Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La rocca di Soncino
La rocca sforzesca di Soncino è una costruzione a scopo difensivo risalente al XV secolo e si trova nell’omonimo comune, in provincia di Cremona

 

La costruzione venne edificata da Francesco Sforza nel 1460 e si può vedere chiaramente lo stemma all’interno del castello

 

La struttura comunque è molto ben conservata ed è un esempio di castello medievale con cinta muraria, merlata e torri ai lati.

 

E’ presente anche un ponte levatoio tuttora funzionante (che viene alzato all’apertura del castello e abbassato alla chiusura)

 

 

 

Le torri sono tutte rettangonari, tranne una, rotonda, costruita in modo da resistere molto di più agli attacchi.

 

E’ presente anche un fossato intorno al castello (ci si può tranquillamente entrare), che era parzialmente inondato e in caso di attacco veniva inondato completamente

 

 

Sono presenti anche delle camere interne, una delle quali è arredata con il tipico arredamento medievale

 

La rocca è stata utilizzata come set per molti film, tra cui LadyHawke

 

 

Come arrivare.

Questa è la posizione esatta. Non si può parcheggiare direttamente all’ingresso, ma all’interno del borgo di Soncino e intorno alle mura.

Non è facile arrivare a Soncino con i mezzi pubblici o con il treno

 

Per visitare la Lombardia ti consiglio la guida di LonelyPlanet

che puoi acquistare in formato cartaceo o in epub da questo link

Share this page