L’abbazia di Zwiefalten è un monastero benedettino venne costruito nel 1089 dai conti Gero e Kuno
Il suo nome vuol dire “duplice acqua” a causa delle due parti del fiume Aach che scorrono insieme. La data della creazione del monastero è del 8 Settembre 1089. Il monastero venne distrutto da un incendio, saccheggiato e venne poi ricostruito a patire dal 1739 da parte dell’architetto Johann Michael Fischer che gli fornì lo stile barocco. Molti affreschi sono opera di Franz Joseph Spiegler
Le torri alte che si vedono avevano la funzione di renderlo visibile ed imponente anche da lontano.
L’interno della chiesa è considerato un modello di rococò per le altre chiese della Germania.
Si presenta a unica grande navata scandita da colonne binate che inquadrano le cappelle laterali sormontate da matronei con balaustre dorate. Domina in fondo l’altare maggiore.

L’affresco principale della foto sopra è di F.J. Spiegler raffigura il pellegrinaggio di Maria.