Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La cattedrale di Salisburgo

La cattedrale di Salisburgo
La Cattedrale di Salisburgo (in tedesco: Salzburger Dom) è uno dei monumenti più importanti della città austriaca di Salisburgo e un capolavoro dell’architettura barocca. Dedicata a San Ruperto e San Virgilio, santi patroni della città, è il cuore spirituale dell’arcidiocesi di Salisburgo.

E’ uno degli esempi più importanti dell’architettura barocca nell’Europa centrale. Ha una facciata imponente con due torri gemelle, e l’interno è luminoso e ornato da stucchi e affreschi. La pianta è a croce latina, con una grande cupola centrale alta 79 metri.

 

La prima chiesa sul sito risale al 774 d.C., ma la cattedrale attuale è stata costruita nel XVII secolo. La struttura precedente fu distrutta da un incendio nel 1598, e l’arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau ordinò la costruzione di una nuova cattedrale più imponente. La cattedrale attuale fu completata nel 1628 sotto la guida dell’architetto italiano Santino Solari.

 

 

Wolfgang Amadeus Mozart fu battezzato nella cattedrale nel 1756. Inoltre, per diversi anni, Mozart lavorò come organista di corte e compositore presso il Duomo, e molte delle sue opere sacre furono eseguite qui.

 

 

Se vuoi visitare l’Austria ti consiglio la guida LonelyPlanet

che puoi acquistare online qui

 

Se vuoi visitare il duomo ti consiglio la visita guidata di GetYourGuide

Duomo di Salisburgo: Concerto d’organo a mezzogiorno

 

Share this page