Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La plaza de toros di Siviglia

La plaza de toros di Siviglia

 

Se vai a Siviglia non puoi perderti la famosa arena. Io sono contrario alle corride, ma questa piazza è davvero bella da vedere, soprattutto quando è vuota. Mi piace molto il colore giallo intenso della sabbia e il rosso delle staccionate.

 

Per apprezzarla vi consiglio di visitarla negli orari in cui c’è poca gente, in questo modo potrete vedere molto bene il colore intenso dell’arena. È infatti consentito l’accesso all’arena vera e propria, così come alle tribune inferiori.

 

Molto bello l’effetto ovale dell’arena, con le tribune di diverse categorie, alcune sono sotto le arcate.

La costruzione della Plaza de Toros iniziò nel 1749 e fu completata nel 1761. Fu costruita dalla Real Maestranza de Caballería de Sevilla, una prestigiosa istituzione di cavalieri.

L’arena è un eccellente esempio di architettura barocca spagnola. È dotato di un’arena circolare circondata da gradinate, tipicamente adornate con piastrelle di ceramica colorate e elementi in ferro battuto. L’arena può ospitare 14.000 persone.

.

 

 

Se vuoi visitare l’Andalusia ti consiglio la guida Lonely Planet

Puoi acquistare la guida anche da questo link

 

Come arrivare a Siviglia?

Ti consiglio di usare Edreams per prenotare volo e hotel insieme

 

Share this page